top of page

InnovUp e la detassazione sul capital gain

Dopo anni di lavoro il Presidente dell’associazione InnovUp è riuscito nell’impresa di far inserire all'interno della bozza di un decreto legge, in particolare il Sostegni-bis, la defiscalizzazione delle plusvalenze destinate ad investimenti in startup, ove questo venga reinvestito in startup o PMI innovative. InnovUp ritiene che questo traguardo genererebbe un circolo virtuoso tra guadagni e investimenti, favorendo tutto l’ecosistema.


Durante il mese di maggio si è vista l’approvazione del Decreto Sostegni bis che ai commi 1 e 2 prevede che le plusvalenze realizzate da persone fisiche, derivanti dalla cessione di partecipazioni al capitale di imprese start up e PMI innovative, acquisite mediante sottoscrizione di capitale sociale dal 2021 al 2025 e possedute per almeno tre anni non siano soggette alla tassazione ordinaria prevista per le rendite finanziarie e pari al 26%. Inoltre, al comma 3, prevede che la plusvalenza realizzata dalla cessione di partecipazioni in qualsiasi società di capitali sia detassata, dopo un solo anno, qualora la stessa venga reinvestita in una start up o PMI innovativa.


L’associazione sta lavorando perché questa norma possa valere anche per gli investimenti fatti prima del 2021 di cui si realizza la exit tra 2021 e 2025.


InnovUp è l’Associazione che unisce, promuove e rappresenta l’ecosistema italiano dell’innovazione, raccogliendo: Startup seed, Scaleup, Centri di Innovazione, Abilitatori e Corporate.


Per maggiori informazioni visitare il seguente link:

https://www.agendadigitale.eu/startup/esenzioni-fiscali-per-chi-investe-su-startup-e-pmi-bene-il-sostegni-bis-ma-si-puo-fare-di-piu/

Post recenti

Mostra tutti

Qui in Investinit cerchiamo di tenerci costantemente aggiornati in materia di innovazione, finanza, normativa e ovviamente anche di AGEVOLAZIONI FISCALI. Per questo alleghiamo un’utile e semplice app

bottom of page